ESPOSTO CONTRO IL MEDICO CURANTE DOTT. INVERNIZZI RICCARDO, VIA ROBASSOMERO, 3 - TORINO!

Salvatore La Spina <2016personali2016@gmail.com>
20 marzo 2017 16:17
a urp.est, presidenza
Windows 10 - Comic Sans 9
A.S.L.TO2
SS. Relazioni Esterne ex ASLTO2
Dirigente Responsabile
Dr. Pier Carlo Sommo
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Est
Piazza Donatore di sangue 3 10154 Torino
Responsabile: Dr.ssa Giuseppina Viola
Ospedale San G. Bosco e Distretto 2 (Circ. 6/7)
Tel 011/2402415-2484
Fax: Tel 011/2402347
e-mail: urp.est@aslto2.piemonte.it
Ordine dei medici di Torino
al presidente omceo Torino
C.so Francia 8 Torino
e-mail: presidenza@omceo.to.it
Oggetto: esposto contro il medico curante dott. Invernizzi Riccardo, Via Robassomero, 3 - Torino!
Venerdì 20 Febbraio 2017, mi reco all'Urp dell'Ospedale San G. Bosco di Piazza Donatore di sangue 3 10154 Torino per ottenere l'indirizzo mail!
Lunedì 20 Marzo 2017, mi reco all'Ordine dei medici di Torino C.so Francia 8 Torino per ottenere l'indirizzo mail!
i fatti e i miei pensieri:
Mercoledì 25 Gennaio 2017, inizio a stare male ma sono in piedi! la sera, dovrò andare a letto presto e la notte sono in pieno delirio!
la notte tra Mercoledì/Giovedì ho freddo! gelo! caldo! senso di febbre! deliri! sudore! ...! oltre che il sentirmi tutto rotto addosso!
la giornata di Giovedì 26 Gennaio e forse anche parte/o tutta la notte successiva la passo dormendo! invece, a partire da Venerdì 27, resto sveglio notte e giorno ma a letto senza forze fisiche e psichiche! non posso neppure chiamare il medico!
però, non posso essere preciso! non ho misurato la febbre e il medico, non è stato chiamato! il motivo sta in due elementi:
1) ero solo in casa!
2) non avevo la forza per farlo ed eventualmente gestirmi il tutto! volendomi ripetere, ero in delirio e senza forze fisiche e psichiche!
in realtà, vi sarebbe un terzo elemento: il medico curante, difficilmente verrebbe a casa! ma anche se fosse venuto, non avendo le forze, non avrei potuto rispondere al citofono, aprire portone e porta e rimanere in attesa del suo arrivo sopra a casa!
in questi casi, si può:
1) morire ma non avere la forza/possibilità/altro per chiamare e gestire l'arrivo / permanenza / andare via del medico!
ma prima ancora misurare la febbre! in effetti, al presente, mi manca pure il termometro!
2) riuscire ad avere un minimo di forza per provare a chiamare il medico ma questo affermare che non vi sono elementi per la sua venuta a casa!
i giorni successivi, ogni tanto, facendomi adeguata forza, riesco a mangiare qualcosa! magari una/due mele durante la giornata un pezzettino la volta, in tante riprese! seppure già Sabato 28 Gennaio, tarda sera, stessi meglio, a partire dalla notte tra Sabato 28 e Domenica 29 Gennaio, sono nuovamente distrutto! ma questa volta, entrano in forte funzione anche le vertigini! continui voltici notturni e diurni! e così sarà nei giorni a venire! continuando a non mollarmi! in maniera definitiva, neppure adesso 20 Febbraio 2017!
Lunedì 30 Gennaio facendomi parecchia forza di volontà mi alzo ed esco per comperare dei limoni di cui solamente il tardi pomeriggio ne riuscirò a farne spremute e berle!
appena tornato a casa, non avendo le forze fisiche e psichiche, sono costretto ad andare a letto! successivamente, riesco nuovamente a impormi e andare dal medico, dove arrivo oltre le 14:00!
in questa malattia, quanto finalmente riesco a pesarmi, noto che sono dimagrisco di 5/6 kili! precisamente da 65 kili scendo a 60/59! ma oscillando, scenderò ancora, arrivando a 59/58 kili! aggiornato al 20 Febbraio 2017!
arrivo dal medico dott. Invernizzi Riccardo, dove si può magnificamente notare che sto male: scarnito, poche forze, anche da seduto!
insomma, si capiva che mi reggevo in piedi e seduto malamente! e si vedeva che ero pieno di rughe e ...! che prima non avevo affatto! la faccia che guardandomi allo specchio ...! si capiva che non avevo dormito e quanto altro ancora! ero ridotto proprio uno zombie! ma egli, sembra non accorgersene neppure! anzi, non sa neppure chi sono! pertanto, mi chiede pure la tessera sanitaria! cui gli do! ma dopo il mio intervento e avere verificato sul suo computer che ero suo assistito, mi dirà che non mi faccio neppure vedere! io rispondo a tono: perché lei, non vuole che mi faccio vedere! infatti, questa, nel tempo, era la seconda visita e già la prima vi era stata forte polemica!
in questa occasione, al medico, provo a raccontare quello che mi era successo! ma questo non sentiva! già la prima visita, mi aveva scrutato lungamente allungando testa e occhi verso i pantaloni lato six! lo stesso faceva adesso! mi chiedo: per quale motivo? mi pongo il quesito se ha problemi psichici? preciso che il mio pensiero, non vuole essere altro!
ritornato a casa, mi rimetto a letto fino Mercoledì 1 Febbraio 2017, pomeriggio! ma dovevo uscire invece sono costretto a rimettermi a letto!
cosa può essere avvenuto? questa mia malattia, non ha i sintomi di: influenza, raffreddore etc! e neppure altri ancora di cui sono soggetto!
allora che malattia sarà? non posso certamente fare affermazioni! sarebbe dovuto essere il medico, visitandomi capire la malattia!
pertanto, all'Urp chiedo di farmi ottenere adeguate visite al fine di potere sapere quali mali mi attraversano e farmi curare adeguatamente!
più in generale, al medico, provo a spiegargli cosa mi era capitato! gli affermo che in data 18 Dicembre 2016, avevo acquistato e mangiato il dolce Panforte Sapori! e che:
1) nel dolce invece delle noci avevo trovato i gusci!
2) mi ero rotto i denti della bocca!
3) il dolce trasporta psicologicamente! preciso adesso: quantomeno si può tradurre nel senso di rilassatezza mentale! al produttore, sul punto, avevo già scritto!
4) avevo bisogno di avere indicato una psicologa! di modo che potesse provare a fare le prime valutazioni psicologiche!
alla mia domanda di avere indicata una psicologa, mi afferma che devo rivolgermi a medicina mentale! io, gli affermo che possono essere 2 cose diverse e di questa comunque, non essere interessato! mi conferma che quello è il solo luogo dei psicologi!
invece, Lunedì 20 Marzo 2017, all'Ordine dei medici di Torino, su mia richiesta l'interlocutrice a cui chiedo l'indirizzo mail, mi afferma che psicologi e psichiatri hanno fatto studi diversi! sono due professioni diverse! chiedo chiarezza anche su questo punto!
non sono le uniche cose cui ho bisogno!
il medico non crede alle mie affermazioni! guardandomi pure storto! e alla mia domanda specifica se fosse venuto a casa, mi afferma di no! visivamente, comunico di essere ferocemente incazzato verso questi suoi atteggianti! ma verbalmente intervengo, affermando qualcosa tipo: allora non sarebbe venuto? egli, mi precisa che fa le visite domiciliari! e questo, posso chiederlo ai suoi assistiti! ma previo che la richiesta sia per seria malattia! invece, questa mia, per il medico, non lo è! seppure sono senza forze fisiche e psichiche, messo male in faccia, piena di rughe che continuano a non andare via, svanito, dimagrito di 6 kili, cosa cui si vede/capisce!
il medico con queste precisazioni, ritiene che io, non abbia nessuna malattia! pertanto, aumentando fortemente la voce, mi pone la domanda del tipo: ora per che cosa è venuto? non per cosa è venuto? ma per che cosa è venuto?
volendomi ripetere: facendomi così la domanda, mi pone tra coloro che non hanno nessuna malattia! pertanto, egli, non deve affatto visitarmi! in verità, ora mi pongo il quesito: egli è in grado di capire di medicina?
ho già scritto sopra che non si ricordava più di me! credo di avere espresso bene il concetto! comunque, un medico che afferma: ora per che cosa è venuto? per che cosa si va dal medico? specie dopo avere precisato cosa gli è capitato? ma anche senza di questo si capiva che ero ridotto uno zombie! ma il "medico" non se ne accorge neppure!
i mali arrivatemi non sono solamente quelle descritte sopra ma anche altre! tra queste inizio a sentirmi congelato! questi, possono essere i nervi! pertanto, l'unica cosa che riesco a chiedere è la visita di neurologia! cosa di cui mi prescrive richiesta! pertanto, aspettando mesi di attesa, spero di riuscire a farla!
oramai, anche i denti rotti aumentano! ne contavo già 8! toccandoli con la lingua, dal centro verso sinistra!
la stessa lingua la sento rigata! mi fa molto male! questo in quanto sbatte contro i denti rotti ...! rigati! o cosa altro ancora!
devo fare in fretta! prima che la mia bocca si rovinerà maggiormente! ma non so come fare! non sono nelle condizioni fisiche e psichiche di gestirmi! continuo a non avere forza fisica e psichica! rimango a letto! ma mi devo anche alzare e provare a sbrigare il quanto mi attraversa! sicuramente questa dei denti e malattia lo sono! trovare avvocato per portare avanti la parte legale contro la Panforti e Sapori e Auchan Venaria e direzione generale Italia, pure provare a scrivere! ci mancava pure il non essere riuscito a farmi visitare dal medico con l'aggravante che devo portare avanti esposto e ...! pertanto, quanto mi è possibile, passo le giornate, serate e ...! provare di cercare avvocati per l'azione giuridica! provare di scrivere questo e altri documenti per l'azione contro la Panforti Sapori!
io, non voglio dare la colpa solamente al medico specifico! in fondo, è stato abilitato alla professione! pertanto, la colpa maggiore è di chi lo ha abilitato: Ente/Struttura e specifici abilitanti! e di quanti altri gli fanno portare avanti la professione! incluso la Asl o chi altri ancora! ma la colpa, non è solamente questa!
mi ero rivolto al responsabile dell'Usl di Lungo Dora Savona, a cui comunico, la speranza di potere avere giustizia, verso:
1) il dott. Invernizzi Riccardo!
2) la Panforte Sapori!
il responsabile dell'Usl di Lungo Dora Savona, mi affermava qualcosa tipo:
1) che il contratto, pone i quesiti di verifica da parte del medico: condizioni di malattia per recarsi a domicilio dagli assistiti!
2) può stabilire di fare visite su appuntamento!
3) che per verificare il dolo della mia bocca vi sarebbe da fare la panoramica!
su questo ultimo punto chiedo se realmente la panoramica può stabilire quali sono i denti:
1) rotti!
2) che si muovono!
3) rigati!
4) che hanno solamente rotti dei pezzettini!
5) distinguerli da eventuali rotti precedentemente!
6) lo stato della lingua che batte contro i denti rotti, rigati e etc, altresì l'intera bocca!
il medico sembra essere possibilista! il tutto sarebbe possibile!
torno al dott. Invernizzi Riccardo! se l'assistito, sta male, deve essere visitato subito! non aspettare il turno attesa che può essere di 10 giorni o più ancora! se, quale prima visita, può aspettare 10 giorni o più, vuole dire che non sta male? se l'assistito sta male, il medico deve visitare subito e capire la malattia! basta poco per ammalarsi gravemente o morire! oggi, la medicina è questa: fortemente malasanità! io, continuo a subirla! queste di cui scrivo, non sono le uniche volte! in questi ultimi anni mi è successo ...! ambulanza 118, ospedale Maria Vittoria e medici assassini!
la mala sanità, in piccola parte è arrivata in Tv! in questo mese di Marzo 2017, ho sentito di 2 episodi, entrambi di Torino! magari avvenuti in precedenza!
un episodio riguarda un ragazzo morto! in questo caso, non vengono accusati direttamente medici e ospedali! ma addirittura i vigili urbani che in ospedale, se ho capito Maria Vittoria ma sotto gli occhi del medico avrebbero massacrato il ragazzo!
altro episodio riguarda persona! il 118, invece che correre a casa, lo ha lasciato morire! la telefonista, invece di soccorrerlo poneva quesiti! conosco bene anche il 118! subendolo 2 volte! anche a me avevano posto quesiti, non lasciandomi parlare e affermando che mi contraddicevo! e la seconda volta di notte fonda addirittura urlandomi! questi si aggiungono a quelle della medichessa dell'ospedale Maria Vittoria!
la colpa, non è del 118 ma di coloro cui ricevano le direttive: ospedali e Asl! di non portare loro ammalati! quanto la persona umana sta male, come fa a sapere che le sue condizioni non sono preoccupanti? in quel momento sta male, pertanto deve essere tempestivamente curato! e se non si è nelle ore e giorni di visite del proprio medico cosa fa muore? ma anche quanto potrebbe essere visitato dal proprio medico se questo non viene a casa cosa potrà fare? oppure andando in laboratorio questo gli afferma che ...! non ha nulla! magari facendo la voce grossa e affermando: ora per che cosa è venuto?
altro che mala sanità! in Italia, non vi è solamente la malasanità! non vi è nulla che funziona! ogni articolazione della società è al servizio dei poteri forti! incluso la sanità che invece, dovrebbe salvaguardare la salute! altresì la Magistratura che in caso di querele, le arrotola a mo' di palla per farne canestro nel cestino dell'archiviazione! magari, senza darne comunicazione all'interessato! diversamente, se da comunicazione addirittura affermando che lo stesso querelante ha scritto di non avere subito dolo! cioè l'esatto opposto!
il responsabile dell'Usl, mi affermava che il medico sa valutare la gravità e arrivare a domicilio tempestivamente senza appuntamento! infatti, il tutto, lo ho notato magnificamente col dott. Invernizzi Riccardo! e menomale che egli, non pone il quesito appuntamenti! altrimenti, si potrebbe "magnificamente" crepare! e la colpa, non sarebbe neppure dei medici! l'affermazione che non sono stati chiamati potrà essere sempre valida! del resto perché chiamarlo se non viene a casa? quindi, tanto vale, non chiamarlo proprio! eventualmente, da che parte si schiererebbero:
1) la Usl e più in generale la classe medica?
2) la Magistratura? sicuramente non dalla parte del malato o morto! ma delle Istituzioni! in questo caso sanitarie! questo, con o senza eventuali indagini fittizie!
il turno di 10 giorni di attesa, è aggiornato al 20 Febbraio 2017! medico di C.so Giulio Cesare 48! dove mi ero recato per verificare circa la propria disponibilità! la segretaria, per telefono, prenotava l'assistita per il 2 Marzo 2017! diversamente, in trapassato, avevo saputo di attese anche più lunghe! comunque, la domanda rimane: attendere il proprio turno per essere visitato! menomale che siamo in una società "civile"! diversamente? poi, magari, trovare il medico che interroga il motivo per il quale si è andati e pertanto, non visita neppure! vale sempre il concetto che conosce la medicina e sappia visitare! se trovo il dott. Invernizzi Riccardo, sicuramente, posso tornare a casa e morire! o può avvenire durante la strada di ritorno a casa!
prima del dott. Invernizzi Riccardo, per pochi mesi, avevo avuto altro medico! prima ancora altra dott.ssa che avevo tenuto per circa 30 anni! ma cambiato zona abitativa, dovevo trovare nuovo medico! alla mia dott.ssa affermavo che in questa attuale zona, non vi erano medici! invece lei, mi affermava che vi erano! quindi cambio medico! la dott.ssa, Ronco Patrizia, di C.so Vercelli 69! vado per essere visitato ero decimo! rimango in attesa per oltre 4 ore! invece che visitare, continua a fare riunioni con altri medici del laboratorio! o la sua segretaria ma altresì con assistita arrivata poco prima! agli assistiti in turno, dedicava pochi minuti ciascuno! incluso me! questa mia, era la prima visita! e sarà anche l'ultima! tra attesa e visita di pochi minuti avevo dovuto dedicare esattamente 4 ore 30 minuti!
un giorno, mi reco dal dott. Invernizzi Riccardo per chiedere preventivamente la sua disponibilità! mi afferma di sì! avevo chiesto professionalità! egli mi afferma che ...! le mie richieste possano essere portate avanti! in verità, non mi sembrava avesse la professionalità da me richiesta ma ...! avevo già il dente avvelenato contro la dott.ssa, Ronco Patrizia, pertanto, dovevo cambiare medico! quindi speravo che i miei dubbi potessero essere sbagliati! invece, con la prima visita, mi accorgo che il tutto, è ancora molto peggio! già l'inserimento dei dati nel suo tabulato/computer venivano inseriti: a) incompleti! b) sbagliati! questo secondo caso, avevano inserito la via di abitazione sbagliata! certo, era stata la segretaria, non lui! ma già il dolo inizia così! e a livello medico, non mi era affatto sembrato professionale! eppure nel colloquio preliminare, gli avevo sottolineto che chiedevo professionalità! affermandogli della dott.ssa ...! altresì di quanto ero ragazzo e avevo quale medico il dott. Luciano Pippione! grande medico o mago! di cui proprio qui sotto accenno un episodio che interessa questo contesto!
nel 1970, quanto ero ragazzino, ero stato improvvisamente male! attorno al mio male, si creano due posizioni:
1) paratifo!
2) reazione all'infortunio subito in precedenza!
il medico che per primo mi visita, afferma essere paratifo! egli al suo attivo ha parecchie cose: a) il cognome: Dogliotti! b) il suo prontuario bianco, dove in verticale, per oltre metà foglio, era pieno di nomine mediche: specializzazioni e incarichi di docenze universitarie!
il cognome Dogliotti, a Torino è un nome che fa tremare! infatti
negli anni 40/50, vi era altro medico con il cognome Dogliotti!
precisamente Achille Mario Dogliotti, il quale era stato tra i primi cardiochirurghi di Torino! pionieri degli studi nel 1948, aprivano la strada ai trapianti di cuore! una mia zia, era stata tra le sue prime operate!
il Dott. Luciano Pippione, era il mio medico curante! egli, non ha da mostrare: a) nome forte! b) nomine e incarichi universitarie!
ma solamente il suo essere serio! non diceva mai una parola in più o diversa! in verità, la mia impressione era che egli, non fosse medico ma mago! indovinava ogni cosa e nel possibile, guariva!
la posizione vincente è quella del mio medico! la mia malattia è reazione all'infortunio subito in precedenza!
mi chiedo: anche in questo caso, può trattarsi di reazione all'infortunio? cioè la rottura dei denti? io, personalmente credo di Sì! ponendolo quale interrogativo al dott. Invernizzi Riccardo!
la mia malattia, sarebbe dovuta emergere anche legalmente! e poterla utilizzare contro la disputa con la Panforti Sapori e altri! invece il medico ...! non si accorge neppure che sto fortemente male! da reggermi malamente in piedi o seduto! spero che l'Urp e Ordine dei Medici, possano fare luce e visitarmi adeguatamente!
in effetti ad entrambi chiedo anche di farsi carico di mettere in luce nelle diverse Sede appropriate che:
1) gli assistiti perlomeno dal proprio medico curante, non debbano aspettare i turni di attesa! quindi porre le basi per ridiscutere questa parte contrattuale!
2) i medici debbano essere professionalmente preparati e sapere visitare! quindi, non dare l'abilitazione a chiunque! addirittura, sembra emergere che in Italia, vi siano 15000 medici senza laurea! chiedo: è anche il caso del dott. Invernizzi Riccardo? non mi si accusi che i miei dati sono falsi! in quanto, li ho presi da: Mi manda Rai 3! veniva affermato che un medico ginecologo aveva lavorato per 40 anni in ospedali del Veneto e Friuli senza avere la laurea, addirittura quale primario! facendo morire le mamme e neonati! questo è emerso proprio in questo mese di Febbraio 2017!
pertanto, anche per questo, la mia preoccupazione è molto alta! veniva detto che le lauree non vengono chieste e controllate! questo falso ginecologo, comunque, aveva: a) data di laurea 2 Giugno 1977! e registrazione notarile 7 Marzo 1977! cioè precedente di circa 3 mesi! pertanto Mi manda Rai 3, mette questo in luce! nessuno di coloro che avrebbero dovuto verificare, si accorgono di questo! si dovevano aspettare le atrocità del "medico", esservi tanti morti, passare 40 anni e che lo scoprisse mi manda Rai 3!
pertanto, in Italia, stando a quanto veniva detto a Mi manda Rai 3, vi sarebbero 15 mila potenziali assassini che si aggiungono a coloro che hanno la laurea legale! seppure il dato sembra essere conosciuto, nessuno degli organi preposti fa verifiche/indagini! neppure la magistratura!
ripetendomi: il dott. Invernizzi Riccardo, quale parte occupa? e gli altri? dove sono questi 15 mila medici con lauree taroccate? e quelli detti con laurea legale?
vogliamo i medici! quelli realmente professionali! e che facciano/sappiano fare le visite! anche a domicilio!
io, al presente, non sono affatto in grado di intendere cosa e come fare!
mi riservo di inoltrare esposto alla Magistratura!
Salvatore La Spina